Pompa elettrochimica per nebulizzazione in alluminio

1. Resistenza alla corrosione
Pompa per emulsione plastica:
Pompa per emulsione plastica è solitamente realizzato in materiali plastici come polipropilene (PP), polistirene (PS) o copolimero acrilonitrile-stirene (AS). Questi materiali plastici hanno una buona resistenza alla corrosione, in particolare la capacità di resistere all'erosione di una varietà di sostanze chimiche, come acidi e alcali. Pertanto, le pompe per emulsione plastica funzionano bene quando trasportano liquidi corrosivi e non sono soggette a perdite o danni.
Pompe tradizionali in metallo:
Le tradizionali pompe in metallo, come le pompe in ghisa e le pompe in acciaio inossidabile, sebbene abbiano anche una certa resistenza alla corrosione, possono essere meno resistenti ad alcuni prodotti chimici specifici in confronto. Ad esempio, alcuni acidi o alcali forti possono corrodere la superficie metallica, provocando il deterioramento o il guasto della pompa.
2. Resistenza alla temperatura
Pompa per emulsione plastica:
La resistenza alla temperatura di Pompa per emulsione plastica è relativamente scarso, soprattutto in ambienti ad alta temperatura. I comuni materiali plastici tendono a deformarsi o addirittura a sciogliersi alle alte temperature, il che influisce sul normale funzionamento della pompa. Tuttavia, con il progresso della tecnologia, alcuni materiali plastici speciali, come i fluoroplastici, sono stati utilizzati per produrre pompe in plastica. Questi materiali hanno una resistenza alla temperatura più elevata e possono rimanere stabili in un ambiente ad alta temperatura entro un certo intervallo.
Pompe tradizionali in metallo:
Le pompe metalliche tradizionali solitamente hanno una resistenza alla temperatura più elevata. I materiali metallici possono mantenere proprietà fisiche e chimiche stabili in ambienti ad alta temperatura e non sono facili da deformare o sciogliere. Pertanto, le pompe in metallo sono più adatte per lavorare in ambienti ad alta temperatura, come il trasporto di vapore, il trasporto di olio ad alta temperatura, ecc.
3. Resistenza e durezza
Pompa per emulsione plastica:
La pompa per emulsione plastica è relativamente debole in termini di resistenza e durezza. Sebbene alcuni materiali plastici speciali abbiano resistenza e durezza più elevate, non sono ancora paragonabili ai materiali metallici nel loro insieme. Pertanto, le pompe in plastica potrebbero non essere la scelta migliore in situazioni in cui devono resistere a una maggiore pressione o forza di taglio.
Pompe tradizionali in metallo:
Le tradizionali pompe metalliche hanno maggiore resistenza e durezza. I materiali metallici possono resistere a pressioni e forze di taglio maggiori e non sono facili da deformare o rompere. Ciò fa sì che le pompe in metallo abbiano prestazioni migliori in situazioni in cui devono resistere a carichi elevati o condizioni di lavoro difficili.
4. Peso e costo
Pompa per lozione in plastica:
Pompette per lozioni in plastica sono generalmente leggeri e poco costosi. I materiali plastici hanno una bassa densità, quindi il corpo della pompa è relativamente leggero, facile da trasportare e installare. Allo stesso tempo, il costo dei materiali plastici è relativamente basso, rendendo le pompe in plastica competitive nel prezzo.
Pompe tradizionali in metallo:
Le tradizionali pompe metalliche sono generalmente pesanti e costose. I materiali metallici hanno un'alta densità, quindi il corpo della pompa è relativamente pesante. Inoltre, anche i costi di lavorazione e produzione dei materiali metallici sono relativamente elevati, il che si traduce in pompe metalliche solitamente più costose.
5. Adattabilità ai fluidi
Pompa per lozione in plastica:
Le pompe per lozioni in plastica hanno una buona adattabilità ai fluidi. Poiché i materiali plastici hanno un basso coefficiente di attrito e una buona autolubrificazione, le pompe in plastica funzionano bene quando trasportano liquidi viscosi o liquidi contenenti particelle solide. Inoltre, le pompe in plastica hanno anche buone proprietà di tenuta, che possono prevenire efficacemente le perdite di liquido.
Pompe tradizionali in metallo:
Le tradizionali pompe metalliche hanno un'adattabilità relativamente scarsa ai fluidi. I materiali metallici hanno un elevato coefficiente di attrito e non sono facili da autolubrificare, quindi possono incontrare una maggiore resistenza durante il trasporto di liquidi viscosi o liquidi contenenti particelle solide. Inoltre, le pompe metalliche possono presentare anche alcuni problemi in termini di tenuta, come usura delle guarnizioni e perdite.
6. Campi di applicazione
Pompe per lozioni in plastica:
Le pompe per lozioni in plastica sono ampiamente utilizzate nei cosmetici, nei prodotti chimici quotidiani, negli alimenti e in altri campi. Questi settori richiedono solitamente che il corpo della pompa abbia una buona resistenza alla corrosione, tenuta e leggerezza, e le pompe in plastica sono la scelta ideale per soddisfare questi requisiti. Inoltre, le pompe in plastica vengono spesso utilizzate anche per il trasporto di liquidi corrosivi, liquidi viscosi o liquidi contenenti particelle solide.
Pompe tradizionali in metallo:
Le pompe metalliche tradizionali sono più adatte per settori industriali come il petrolio, l'industria chimica e l'energia elettrica. Questi campi solitamente richiedono che il corpo della pompa abbia elevata robustezza, durezza e resistenza alla temperatura per resistere a condizioni di lavoro difficili e al trasporto di liquidi ad alta pressione e ad alta temperatura. Inoltre, le pompe metalliche vengono spesso utilizzate anche per il trasporto di liquidi pericolosi come infiammabili, esplosivi, tossici e nocivi.
Cosa guida la crescita del flacone Airless, soprattutto nel mercato della cura della pelle e dei cosmetici di fascia alta?
Difetti comuni delle pompe per emulsione plastica e relative soluzioni
Categorie di notizie
Post recenti